Il carnevale cossoinese entusiasma ancora

Dal Boia a Peppa Pig, colorato cocktail di carri e gruppi mascherati

Pro Loco Cossoine
10/03/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

COSSOINE. Un carnevale spumeggiante quello tenutosi a Cossoine lo scorso 8 marzo, tra allegorie e maschere agghindate di mimose nel giorno in cui si festeggiano le donne. Otto carri e diversi gruppi mascherati si sono dipartiti lungo il tradizionale percorso che da Sa Serra si snoda verso il centro storico e giunge a Piazza del Popolo. Seppur trattenuto da una breve ma intensa pioggia di avvio, il corteo è immediatamente esploso in una ilarità di musica, suoni e colori.
A guidare le fila, un funesto quanto ironico Re Giorgio Boia accompagnato dal suo gruppo dei boietti, con tanto di asce, accette e prigionieri alla catena. A seguire, il carro di Monster & Co. ispirato al famoso cartone animato della Disney pixar, piccolo capolavoro realizzato dai ragazzi delle scuole medie. I bambini della scuola primaria hanno invece sbalordito il pubblico con il carro della colla Pritt, abbinati a tanti figuranti che impersonavano simpatici barattolini di colla stick. E’ stato poi il turno dei liceali con un divertentissimo quanto originale pinguino, chiamato a impersonare l’ormai famosa “marcia dei pinguini”. Al centro del corteo, il carro del Moulin Rouge, gigantesca riproduzione del famoso locale parigino che da sempre intrattiene le serate francesi a ritmo di can can. Insieme ad esso, i birilli e le palle da bowling, ciascuno impersonato da faccine allegre, provocanti e rabbiose, in stile con le emoticon tipiche dei tempi moderni. Un altro gruppo della scuola primaria si è poi cimentato in un nuovo capolavoro del cinema di animazione, ovvero il personaggio principale di “Cattivissimo Me”, con tutti i cattivissimi al seguito, in un trionfo di colori blu e giallo. Infine non poteva mancare, in un carnevale quasi totalmente ispirato a personaggi di cartoni animati, la mitica “Peppa Pig”, il simpatico maialino rosa che tanto sta spopolando fra i piccolissimi.  
Insieme ai carri allegorici hanno poi sfilato singoli e gruppi mascherati come quello dei Mamunthones, i Beatles, Cappuccetto Rosso, Don Matteo, gli Zombi, Wonder Woman, le api e tanti altri.
La festa ha avuto il suo epilogo in Piazza del Popolo con il tradizionale Rogo a Re Giorgio, la frittellata accompagnata da buon vino, la discoteca all’aperto. Per chiudere in bellezza, le pentolacce presso il centro sociale, affollatissimo di maschere divententi e divertite. Anche quest’anno il Carnevale Cossoinese non ha affatto deluso, commenta il Presidente Pro Loco, Piero Foddanu, più che mai sicuro che la manifestazione può andare oltre e crescere ancora. Il Carnevale da appuntamento al 2015, sicuri che la passione profusa nel tempo dai giovani del paese, saprà regalare nuove simpatiche emozioni.

altre foto su https://www.facebook.com/prolococossoine

Leggi altre notizie su MeiloguNotizie.net
Condividi su: