Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Banari: addio alla cabina telefonica

Senza opposizioni sarà rimossa il 3 maggio

Condividi su:

BANARI. Piazza Santu Jagu non avrà più la sua cabina telefonica. Nell'era della telefonia mobile e del web in tasca, queste postazioni hanno subito un inesorabile declino. Nessuno ormai le usa più, nemmeno per fare gli scherzi telefonici. I passatempi dei ragazzini sono altri, come ad esempio cercare connessioni libere per i propri smartphone, usati come se fossero bacchette biforcute in mano a rabdomanti in cerca d'acqua.
Già da tempo l'Agcom con una delibera (la 77) del 2010 aveva autorizzato Telecom a rimuovere le cabine in eccesso. Quattro anni dopo ecco l'avviso "banarese": dal 3 maggio prossimo, e quindi, si suppone, anche nei giorni successivi, sarà rimossa.
Se però qualcuno vorrà evitare questa concreta possibilità non dovrà fare altro che inoltrare un'opposizione alla Direzione Agcom, a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC), tramite l’indirizzo mail certificata cabinatelefonica@cert.agcom.it. Il tutto entro il termine perentorio di 30 giorni dall’affissione del cartello adesivo sulla postazione da rimuovere. Quindi, entro quel fatidico 3 maggio. L’opposizione dovrà contenere, a pena di inammissibilità i dati e i recapiti dell’opponente, l’ubicazione della postazione telefonica pubblica oggetto di opposizione, una sintetica esposizione dei motivi di opposizione.
Resta da chiederci: chi dispone di un indirizzo di posta certificata, e quindi ha certamente dimestichezza con i diversi sistemi di chiamata (dal cellulare alla Voip fino alla messaggistica vocale di Whats'app), ha bisogno della cabina? E, allo stesso tempo, chi non conosce alternative al telefono pubblico sa cosa è una Pec?

Condividi su:

Seguici su Facebook