SILIGO. Mancano pochi giorni alla festa di San Vincenzo Ferrer, tradizionale appuntamento di fine agosto. Da oggi – con la traslazione del santo dalla chiesa parrocchiale e fino al 23 – inizia la novena presso la chiesa campestre nei pressi del villaggio abbandonato di Villanova Montesanto, finita la quale iniziano i festeggiamenti civili organizzati dal comitato.
Venerdì 23 alle 22 in piazza Borgo San Niccolò canti sardi con Emanuele Bazzoni, Pino Masala, Marco Manca accompagnati dalla chitarra di Nino Manca. A seguire esibizione del gruppo “A ballare” con Emanuele Bazzoni e Roberto Fadda. Sempre alle 22 presso l'anfiteatro spazio alla musica dei cantautori italiani esibizione della cover band “Sogno”. A seguire dj set con Alexandre Mò.
Sabato 24 alle 10 alle 13,30 giochi per bambini con animatori e zucchero filato. Alle 19,30 in piazza Maria Carta arti marziali con l'esibizione delle palestre “Sporti insieme karate” (Siligo e Banari,, “Csk Sardegna” (Uri, Ittiri e Villanova Monteleone) e “Skcs”. Alle 22 (anfiteatro) tributo a Ligabue con i BandaLiga di Max Cottafavi. A seguire Dj Anto.
Domenica 25 largo spazio alle celebrazioni religiose, con la statua del santo riportata in parrocchia il giorno precedente: alle 11 Santa Messa; alle 18,15 esposizione delle reliquie di San Vincenzo; dalle 18,30 processione con accompagnata dalla banda “Città di Ploaghe”, dai cavalieri, dai gruppi folk di Siligo, Osilo e Paulilatino e dai costumi medievali di Ardara. Dalle 20 esibizione di danza orientale con Cristina Dore e il suo gruppo Raqshardan. Alle 22 l'anfiteatro ospiterà – direttamente da Zelig – il comico Claudio Batta. A seguire estrazione dei biglietti della lotteria, “Certe notti show” e dj Alexandre Mò.
Da sottolineare, l'anteprima che ogni nasce dalla collaborazione tra Comune e comitato: il 22 - alle 22 in piazza Borgo San Niccolò – si terrà la gara di poesia sarda con gli improvvisatori Bruno Agus e Nicola Farina accompagnati dal tenore di Thiesi.