THIESI. Giunge alla sua diciassettesima edizione il rinomato “Prèmiu de literadura in limba sarda” organizzato dal “Sòtziu culturale e de sas traditziones populares Seunis” col patrocinio dell'amministrazione comunale, della Provincia di Sassari, del Consiglio regionale, della Fondazione Banco di Sardegna e de La Nuova Sardegna.
Domenica 16, alle 10 presso la sala Sassu, si terrà la premiazione dei vincitori nelle sezioni A (Poesia in rima), B (Poesia in versos isortos) e D (Musica e limba sarda). Le opere sono state selezionate da una giuria composta dal presidente Nicola Tanda, dal segretario Antonio Serra e dai componenti Clara Farina, Tonino Rubattu, Salvatore Tola, Stefano Ruiu e Peppino Lintas.
Nelle relazioni dell’assessore regionale alla Cultura Sergio Milia e in quelle di Nicola Tanda e Paolo Pillonca verranno affrontate diverse questioni relative al futuro della poesia e della lingua sarda, ma verrà anche ricordata l’opera del poeta tiesino Peppino Ruda.
Intanto mercoledì 5 giugno si è tenuta al "Cavallino rosso" la premiazione della sezione C riservata ai ragazzi delle scuole. Il primo premio della sub-sezione Poesias è andato ex aequo alla IA della scuola media di Thiesi ("Poesia improvisada") e alla 1A della scuola media di Bonnanaro ("Limerick"). Il secondo premio è andato ex aequo a Samuele Denti della seconda media di Santulussurgiu con "S'iscola pro andare a caddu" e a Eleonora Fiori della terza media di Florinas con "Su prèmiu". Terzo premio alla VB della scuola primaria di Thiesi con "Sa cantonedda de sos animales"
La IA della scuola media di Bonnanaro ha anche vinto il premio unico della sub-sezione Contados con "Una femina de carrela".